Il Messico è un paese pieno di contrasti, una terra ricca di cultura e tradizioni. Ho avuto la fortuna di visitare alcune delle sue città più popolari e di scoprire alcuni dei suoi tesori nascosti. In questo articolo, voglio condividere la mia esperienza di viaggio attraverso le città di Città del Messico, Oaxaca e Puerto Escondido, Palenque, Tulum.
Città del Messico è una città cosmopolita, vivace e affascinante, dove si mescolano culture e tradizioni. Ho ammirato le architetture coloniali che si fondono con i grattacieli moderni, le piazze piene di vita e di colore e i numerosi musei che raccontano la storia del Messico. Ho avuto l'opportunità di gustare la cucina messicana, tra i piatti più famosi come i tacos e i nachos, e ho apprezzato l'atmosfera festosa della città, soprattutto quando mi sono imbattuta in uno dei mercati più grandi di Città del Messico dove ho assaporato l'autentica cultura gastronomica tra fumi, odori e sapori unici. In quei giorni ho potuto vivere anche la spettacolare festa de "Los dias de los muertos", la città si è completamente trasformata per celebrare i defunti tra balli, sfilate, carri e un'infinità di colori che hanno dato un'altra luce alla città.
La mia seconda tappa è stata Puerto Escondido per poi raggiungere in autobus Oaxaca. Sono stati senza dubbio i luoghi più autentici del mio viaggio. Qui ho trovato la vera e propria identità messicana, con la sua cultura e soprattutto con il suo artigianato tessile. Ho visitato i mercati dove si vendono tessuti, ceramiche e oggetti d'arte, qui ho scoperto l'arte del mezcal, una bevanda tipica del Messico. Ho anche ammirato le bianche spiagge di Puerto Escondido, dove ho nuotato nelle acque cristalline. Puerto Escondido è nel Pacifico ed è il luogo preferito per la comunità dei surfisti, quindi se vi piacerebbe iniziare a surfare vi assicuro che è il posto giusto!
Il mio viaggio è poi continuato a Palenque, una meraviglia archeologica, è una città antica che conserva i resti archeologici della civiltà maya. Ho visitato i templi, le piramidi e i giardini, e mi sono immersa nella storia del Messico. Ho ammirato la bellezza degli affreschi e delle sculture che rappresentano le divinità maya e ho apprezzato la maestosità della natura che circonda la città.
Infine ho raggiunto Tulum e li ho scoperto che è una città che attira molti digital nomads, persone che lavorano in remoto e che scelgono questo luogo per la sua bellezza e la sua tranquillità. Ho trovato molte strutture in stile eco-friendly, dove ho potuto rilassarmi e lavorare in pace. Ho anche visitato le spiagge di sabbia bianca e le acque turchesi, dove ho nuotato e ho fatto snorkeling. E li ho conosciuto Holistika, un rifugio per il benessere psicofisico. Qui ho sperimentato diverse attività come lo yoga, la meditazione e la cura del corpo. Ho partecipato a workshop di cucina vegana e ho gustato cibi sani e biologici. Ho trovato la pace e la tranquillità che cercavo, e ho portato con me un nuovo equilibrio.
In conclusione, il Messico è un paese ricco di meraviglie, dalle città cosmopolite ai luoghi più autentici, dalle meraviglie archeologiche alle bellezze naturali e se vi piace il design delle costruzioni eco, il Messico è la meta per lasciarsi ispirare.